I. Introduzione: Perché è necessario distinguere tra gommapiuma e gomma spugna
Se avete mai sfogliato i cataloghi di materiali o discusso di componenti in gomma con i fornitori, è probabile che abbiate incontrato i termini "gommapiuma" e "gomma spugna" usati in modo intercambiabile. Questa confusione non è solo linguistica: può portare a gravi errori di approvvigionamento, con conseguenti prestazioni inadeguate, costi più elevati o addirittura il fallimento del prodotto.
In qualità di specialista degli acquisti, ho visto aziende sprecare tempo e denaro nell'approvvigionamento del materiale sbagliato semplicemente perché questi due termini sembrano simili. In realtà, la gommapiuma e la gomma spugna differiscono notevolmente per struttura, metodi di produzione, caratteristiche prestazionali e applicazioni.
È proprio per questo che ho scritto questo articolo.
In questa guida illustrerò le reali differenze tra la gommapiuma e la gomma spugna.-dalle definizioni e dalle tecniche di produzione alle caratteristiche strutturali, alle aree di applicazione e ai parametri di prestazione. Che si tratti di materiali per l'isolamento, la sigillatura, lo smorzamento delle vibrazioni o l'ammortizzazione, la comprensione di queste distinzioni vi aiuterà a prendere decisioni più intelligenti ed economicamente vantaggiose.
Approfondiamo gli aspetti fondamentali e mettiamo le cose in chiaro.
II. Definizioni e terminologia Origini
Prima di addentrarci nei confronti tecnici, è fondamentale capire cosa significhino effettivamente "gommapiuma" e "gomma spugna" e da dove derivino questi termini.
Che cos'è la gommapiuma?
La gommapiuma si riferisce in generale a un'ampia classe di materiali schiumati a base di polimeri, creati mediante schiumatura fisica o chimica. Il termine è comunemente usato per descrivere materiali flessibili fatti di:
- Poliuretano (PU) - ampiamente utilizzati per l'ammortizzazione e l'isolamento.
- EVA (Etilene Vinil Acetato) - noto per la sua elasticità e resistenza agli urti.
- Polietilene (PE) - apprezzato per la sua leggerezza e la resistenza all'acqua a cellule chiuse.
- Schiume a base di gomma - tra cui NBR, EPDM e SBR espansi, spesso utilizzati per l'isolamento o l'imballaggio.
Questi materiali tendono ad avere strutture cellulari più uniformi e sono comunemente prodotti in fogli o rotoli di grandi dimensioni per facilitare la fustellatura o la laminazione.

Che cos'è la gomma spugna?
La gomma spugna, invece, si riferisce specificamente alle gomme che sono state espanse durante il processo di vulcanizzazione per creare una struttura cellulare. I materiali più comuni sono:
- EPDM (Etilene Propilene Diene Monomero) - ottimo per la resistenza agli agenti atmosferici e la sigillatura.
- Silicone - eccellente per applicazioni ad alta temperatura e di tipo medico.
- CR (gomma cloroprene/neoprene) - noto per la resistenza alla fiamma e la durata meccanica.
- NR (gomma naturale) - fornisce un'eccellente elasticità e ammortizzazione.
La gomma spugna viene generalmente stampata o estrusa, il che la rende adatta ad applicazioni come guarnizioni, strisce di tenuta e isolamento in geometrie vincolate.
Confusione terminologica: Schiuma vs. Spugna
In inglese, i termini "foam" e "sponge" sono spesso usati in modo intercambiabile, soprattutto in contesti commerciali. Ma da un punto di vista tecnico e produttivo, Il termine "schiuma" si riferisce tipicamente a plastiche o gomme che vengono espanse fisicamente. utilizzando gas o agenti soffianti, mentre La "gomma spugna" implica un'espansione chimica durante la vulcanizzazione. di una mescola di gomma.
Importante: Questa distinzione è importante per la progettazione, l'approvvigionamento e il controllo qualità. La scelta del materiale sbagliato può fare la differenza tra una tenuta affidabile e un disastro di perdite.
III. Confronto tra i processi di produzione
La comprensione delle differenze di produzione tra gommapiuma e gomma spugna è fondamentale per apprezzarne le variazioni strutturali e prestazionali.
1. Tecniche di schiumatura: Fisiche e chimiche
- Gommapiuma:
La gommapiuma viene tipicamente prodotta utilizzando agenti soffianti fisici o chimici che espandono il materiale di base durante la fase di riscaldamento. La schiumatura fisica prevede l'iniezione di gas come CO₂ o azoto nel polimero, mentre la schiumatura chimica rilascia gas attraverso gli additivi durante la reazione del polimero. - Gomma spugna:
La gomma spugna, in particolare i tipi a base di gomma come l'EPDM o il silicone, utilizza agenti chimici di soffiaggio durante vulcanizzazione (indurimento). In questo modo si creano bolle di gas all'interno della matrice di gomma mentre questa si indurisce, formando una struttura cellulare stabile e resiliente.
Differenza chiave: La gommapiuma si forma solitamente durante l'espansione del polimero, mentre la gomma spugna si crea espandendo la gomma durante la vulcanizzazione.
2. Uso degli stampi: Formatura in lastra o personalizzata
- Gommapiuma:
La gommapiuma viene comunemente lavorata in stampi per blocchi grandi o estruso in fogli e rotoli. Viene poi fustellato o laminato a seconda dell'applicazione. - Gomma spugna:
La gomma spugna è tipicamente estruso in profili o modellato in forme 3D complessecome guarnizioni, sigilli o tappi personalizzati. Questo lo rende particolarmente adatto alle applicazioni di precisione che richiedono accuratezza dimensionale e proprietà di compressione costanti.
3. Formazione della struttura cellulare
- Gommapiuma:
Le cellule della gommapiuma possono essere aperto o chiusoa seconda del processo e della formulazione. Le cellule aperte consentono il passaggio dell'aria e dell'acqua, mentre quelle chiuse migliorano l'isolamento e l'impermeabilità. - Gomma spugna:
La gomma spugna è più spesso caratterizzata da una struttura a celle chiusesoprattutto nelle applicazioni di sigillatura, che ne aumenta la capacità di resistere all'acqua, alla polvere e alla penetrazione dell'aria sotto compressione.
Citazione: "Nella gomma spugna, la struttura cellulare non è un ripensamento: è integrata nella chimica della vulcanizzazione".
IV. Confronto delle caratteristiche strutturali
Sebbene sia la gommapiuma che la gomma spugna presentino strutture cellulari, la loro architettura interna e la loro sensazione fisica sono fondamentalmente diverse: influenzano tutto, dal modo in cui si comprimono alle prestazioni sotto pressione.

1. Tipo e dimensione dei pori
- Gommapiuma:
La gommapiuma può essere caratterizzata da a celle aperte o a celle chiuse strutture. La schiuma a celle aperte consente il passaggio di aria, acqua e suoni, rendendola utile per l'assorbimento acustico e l'ammortizzazione. La schiuma a cellule chiuse, invece, è più densa e migliore per l'isolamento e la resistenza all'umidità. - Gomma spugna:
La gomma spugna è principalmente a celle chiuse per natura: ogni poro è incapsulato e sigillato, con conseguenti prestazioni di tenuta superiori. La dimensione delle celle è solitamente più uniforme grazie alla schiumatura chimica controllata durante la vulcanizzazione.
In evidenza: La gomma spugna a cellule chiuse è ideale per le applicazioni di guarnizione in cui è necessario ridurre al minimo le perdite di acqua o aria.
2. Sensazione superficiale, morbidezza ed elasticità
- Gommapiuma:
La gommapiuma spesso si sente più morbido e poroso al tatto, soprattutto con i tipi a cellule aperte. È più comprimibile e rimbalzante, ma in genere ha un recupero e una durata inferiori in caso di compressione a lungo termine. - Gomma spugna:
La gomma spugna ha un pelle più liscia sulla sua superficie (soprattutto quando viene modellata) e si sente più denso e più elastico. Mostra un'eccellente resistenza alla compressione e si riprende rapidamente dopo la deformazione.
3. Densità e prestazioni di compressione
- Gommapiuma:
La densità varia molto a seconda del materiale e del processo, ma la maggior parte delle schiume sono leggero (bassa densità). Sebbene sia un'ottima soluzione per le applicazioni sensibili al peso, può ridurre la stabilità meccanica sotto carico prolungato. - Gomma spugna:
Tipicamente maggiore densitàLa gomma spugna offre una maggiore integrità strutturale. Si comprime sotto carico ma offre un recupero miglioresoprattutto nelle applicazioni di tenuta che richiedono una deformazione a lungo termine.
Nota importante: Non si deve pensare che bassa densità significhi scarsa qualità: alcune gomme spugnose a bassa densità sono state progettate per l'isolamento ad alte prestazioni o per il controllo acustico.
V. Differenze di prestazioni
La scelta tra gommapiuma e gomma spugna non è solo una questione di sensazione al tatto o di densità: si tratta di abbinare le capacità del materiale alle esigenze applicative del mondo reale. Ecco come si comportano le loro prestazioni:
1. Resistenza all'acqua e alla polvere
- Gommapiuma:
La gommapiuma a celle aperte offre una resistenza limitata all'acqua e alla polvere, rendendola inadatta alle applicazioni di sigillatura. Tuttavia, schiuma a cellule chiuse fornisce discrete proprietà barriera, anche se non sempre affidabili sotto compressione. - Gomma spugna:
Con la sua intrinseca struttura a celle chiuseLa gomma spugna eccelle in tenuta stagna e antipolvere. Per questo motivo è comunemente utilizzato nelle guarnizioni HVAC, nelle guarnizioni per autoveicoli e nelle coperture per esterni.
Da qui il risultato: Se l'impermeabilità è una priorità, la gomma spugna a cellule chiuse è la scelta migliore.
2. Resistenza al calore, agli agenti atmosferici e all'invecchiamento
- Gommapiuma:
La maggior parte dei materiali espansi, come il PU e il PE, si degradano nel tempo se esposti ai raggi UV, all'ozono o alle alte temperature. La loro stabilità a lungo termine è limitata, a meno che non si utilizzino additivi speciali. - Gomma spugna:
Materiali come Spugna in EPDM e silicone sono Progettato per ambienti estremiche offre un'eccellente resistenza al calore, ai raggi UV, all'ozono e agli agenti chimici. La spugna di silicone, in particolare, si comporta bene in applicazioni fino a 230°C (446°F).
3. Ammortizzazione e recupero
- Gommapiuma:
Le schiume a celle aperte forniscono ammortizzazione superiore per l'imballaggio, lo smorzamento delle vibrazioni e l'assorbimento degli urti. Tuttavia, spesso hanno proprietà di rimbalzo più deboli dopo una compressione a lungo termine. - Gomma spugna:
La gomma spugna offre un combinazione equilibrata di ammortizzazione e recupero. È meno "elastico" della schiuma PU, ma mantiene la forma e la funzione anche dopo ripetuti cicli di compressione.
4. Conducibilità termica e isolamento
- Gommapiuma:
Le gomme espanse a celle chiuse come il PE sono ampiamente utilizzate per isolamento termico a causa della loro bassa conduttività. - Gomma spugna:
Le gomme spugnose in EPDM e silicone offrono inoltre eccellente isolamento termicosoprattutto in caso di temperature elevate o di isolamento elettrico.
Suggerimento rapido: Per l'isolamento ad alta temperatura o per le applicazioni resistenti alle fiamme, la gomma spugna (in particolare il silicone) è spesso l'unica opzione possibile.
VI. Scenari applicativi tipici
I diversi settori industriali si affidano alla gommapiuma e alla gomma spugna per motivi molto diversi. Vediamo i loro usi più comuni e il motivo per cui vengono scelti.
| Gommapiuma | Gomma spugna |
|---|---|
| Imballaggio ammortizzato | Guarnizione resistente alle intemperie (spugna EPDM) |
| Isolamento acustico (schiuma PU) | Isolamento ad alta temperatura (spugna di silicone) |
| Tappeti e tappetini sportivi | Guarnizioni ignifughe (spugna CR) |
| Solette per scarpe (schiuma EVA) | Guarnizioni per porte di autoveicoli |
| Controllo leggero delle vibrazioni | Strisce di tenuta alla polvere e all'umidità |
Gommapiuma in azione
La gommapiuma, in particolare il PU e l'EVA, è il materiale più utilizzato per prodotti per l'imballaggio, lo sport e il comfort dei consumatori. Nell'industria elettronica, ad esempio, gli inserti in schiuma PU fustellata proteggono i componenti più delicati. Nelle calzature, la schiuma EVA conferisce alle scarpe leggerezza, ammortizzazione e flessibilità.
Industrie che utilizzano comunemente la gommapiuma:
- Prodotti di consumo
- Imballaggio e logistica
- Attrezzature per il fitness e lo sport
- Elettronica

Gomma spugna in azione
La gomma spugna brilla dove durata, resistenza agli agenti atmosferici e tenuta sono fondamentali. La spugna EPDM, ad esempio, è ampiamente utilizzata nel settore edile e automobilistico per sigillare porte, finestre e condotti HVAC. La spugna di silicone è apprezzata in ambito medico, aerospaziale e alimentare per le sue caratteristiche di tolleranza alle temperature estreme e conformità alle norme di sicurezza.
Industrie che utilizzano comunemente la gomma spugna:
- Automotive e trasporti
- Edilizia e costruzioni
- Elettronica ed elettrodomestici
- Apparecchiature mediche e alimentari
Approfondimento: Se l'applicazione prevede la sigillatura, l'isolamento o l'esposizione a calore e sostanze chimiche, la gomma spugna è quasi sempre la soluzione migliore.

VII. Suggerimenti per la selezione dei materiali
La scelta tra gommapiuma e gomma spugna non è sempre semplice, soprattutto quando le esigenze di prestazione si sovrappongono. Ecco come aiuto i clienti a restringere il campo:
1. Valutare le esigenze di prestazioni chiave
Chiedetevi quanto segue:
- Il materiale verrà utilizzato per la sigillatura?
→ Vai con gomma spugna a cellule chiuse (ad esempio, EPDM, silicone). - È più importante l'ammortizzazione leggera o l'assorbimento acustico?
→ Scegliere gommapiuma a cellule aperte (ad esempio, PU, EVA). - Sarà esposto a temperature elevate o a sostanze chimiche?
→ Optare per spugna di silicone o Spugna EPDM, noti per la loro resistenza superiore. - Il recupero a compressione è critico in caso di carico a lungo termine?
→ La gomma spugna offre una migliore resistenza alla compressione della maggior parte dei tipi di schiuma.
2. Non cadere nella trappola della bassa densità
Un equivoco comune è quello di pensare che una bassa densità equivalga a una qualità inferiore.
Attenzione agli equivoci: "Bassa densità" non significa sempre "debole".
Molte gomme espanse sono progettate per la leggerezza, non per le basse prestazioni. Allo stesso modo, alcune gomme spugnose con densità inferiori può ancora funzionare in modo eccellente sotto compressione.
3. Classificazione e conformità al fuoco
Per le applicazioni nel settore HVAC, negli edifici pubblici o nei trasporti, assicurarsi che il materiale soddisfi gli standard antincendio e di sicurezza, come ad esempio:
- UL 94
- FMVSS 302
- REACH/RoHS
- FDA o LFGB (per spugne a contatto con gli alimenti)
Un consiglio da professionista: Richiedere sempre certificati di conformità dal vostro fornitore, soprattutto se esportate in mercati regolamentati come l'UE o il Nord America.
VIII. Tabella riassuntiva di confronto: Schiuma vs. gomma spugna in sintesi
Per aiutarvi a prendere decisioni rapide e informate, ecco un riepilogo di una pagina sulle principali differenze tra gommapiuma e gomma spugna:
| Categoria | Gommapiuma | Gomma spugna |
|---|---|---|
| Materiale Base | PU, EVA, PE, gomma espansa | EPDM, silicone, CR, NR |
| Metodo di schiumatura | Agenti espandenti fisici o chimici | Espansione chimica durante la vulcanizzazione |
| Forma tipica | Fogli, blocchi, rotoli | Profili estrusi/stampati, guarnizioni |
| Struttura cellulare | A celle aperte o chiuse | Principalmente a celle chiuse |
| Sensazione di superficie | Poroso, elastico | Pelle densa, elastica e più liscia |
| Resistenza all'acqua e alla polvere | Moderato (se a celle chiuse); basso (se a celle aperte) | Eccellente (celle chiuse e sigillate) |
| Resistenza alla temperatura | Discreto (limitato dal tipo di polimero) | Eccellente (soprattutto la spugna di silicone) |
| Recupero con compressione | Ottimo per un'ammortizzazione a breve termine | Tenuta e recupero superiori a lungo termine |
| Applicazioni tipiche | Imballaggio, cuscinetti antiurto, acustica | Nastri di tenuta, isolamento, guarnizioni per alte temperature |
| Conformità/Certificazioni | Limitato, spesso non classificato alla fiamma | Soddisfa spesso i requisiti UL, FMVSS, FDA e REACH. |
| Gamma di costi | Generalmente più basso | Generalmente più elevato (ma di maggiore durata) |
Utilizzate questa tabella durante le riunioni con i fornitori o le revisioni dei progetti-Risparmia tempo ed evita costosi disallineamenti di materiale.
IX. Domande frequenti (FAQ)
1. La gommapiuma può sostituire la gomma spugna?
Risposta breve: Di solito no.
Sebbene la gommapiuma possa imitare alcune funzioni di ammortizzazione della gomma spugna, spesso manca delle prestazioni di tenuta, resistenza alle temperature e durata richieste nelle applicazioni industriali. Ad esempio, La schiuma PU non può sostituire la spugna EPDM nella guarnizione di una porta automobilistica.in cui si prevede un'esposizione prolungata al calore, all'umidità e alla compressione.
Regola empirica: Utilizzare la schiuma per ammortizzare e la spugna per sigillare.
2. Quando scegliere una struttura a celle chiuse?
Le strutture a celle chiuse sono essenziali quando:
- È necessario impermeabile o ermetico sigillatura (ad esempio, involucri, HVAC, applicazioni esterne)
- La resistenza alla compressione è importante (ad esempio, guarnizioni a pressione costante).
- L'applicazione è esposta a umidità, polvere o sostanze chimiche
I materiali a celle aperte sono migliori per controllo acustico, ventilazione o leggero assorbimento degli urti.
3. Quali certificazioni sono necessarie per la sicurezza antincendio o la conformità ambientale?
A seconda dell'applicazione e della regione, possono essere necessarie le seguenti certificazioni:
- UL 94 (classificazione di infiammabilità) - spesso richiesto per applicazioni elettriche e di elettrodomestici
- FMVSS 302 - obbligatorio per i materiali degli interni automobilistici
- REACH e RoHS - standard di sicurezza ambientale nell'UE
- FDA o LFGB - necessaria per le gomme spugnose a contatto con gli alimenti, come il silicone
Suggerimento: Se il vostro prodotto finale viene esportato o utilizzato in settori regolamentati, verificate sempre con il vostro fornitore se i materiali in spugna o in schiuma soddisfano questi standard.
X. Conclusioni e consigli per la selezione dei materiali
La distinzione tra gommapiuma e gomma spugna può sembrare impercettibile a prima vista, ma come si è visto, comporta gravi implicazioni per le prestazioni del prodotto, l'efficienza dei costi e l'affidabilità a lungo termine..
Se vi state procurando materiali per l'imballaggio, l'imbottitura o l'insonorizzazione, gommapiuma potrebbero fare al caso vostro. Ma se la vostra applicazione richiede una tenuta ermetica, una resistenza alla temperatura o la conformità agli standard ambientali e antincendio, non è il caso di fare un passo indietro, La gomma spugna, in particolare l'EPDM o il silicone, è il chiaro vincitore..
Consiglio finale: Non basatevi solo sui nomi dei prodotti: controllate sempre la scheda tecnica e verificate la struttura dei pori, le prestazioni di compressione e il tipo di materiale.
A KINSOEsiamo specializzati in prestazioni elevate soluzioni in gomma spugna su misura per le applicazioni più esigenti. Sia che stiate sviluppando guarnizioni resistenti alle intemperie, strisce di isolamento termico o profili di tenuta ad alta resistenza, siamo qui per aiutarvi. selezionare il materiale giusto, fornire campioni e supportare la prototipazione rapida.
Avete bisogno di una soluzione per sigillare, isolare o ammortizzare?
Contattateci per esplorare la nostra gamma di Spugna in EPDM, spugna in silicone e spugna in silicone. gomma stampata componenti progettato per il vostro settore.
Riferimenti:

