Introduzione
Anche con le palline di dimensioni e materiali corretti, le palline di spugna per la pulizia possono a volte si impuntano, rallentano, si puliscono male o si consumano troppo rapidamente-Soprattutto nelle tubazioni che presentano riduzioni, curve, superfici invecchiate o geometria incoerente.
Questa guida alla risoluzione dei problemi fornisce soluzioni pratiche e veloci per i problemi più comuni: sfere incastrate, tergitura debole, velocità di uscita delle sfere non uniformi, usura prematura ed errori di dimensionamento/durezza.
Perché la risoluzione dei problemi è importante
Risolvere i problemi di pulizia delle palline non significa solo far passare la pallina attraverso la linea, ma anche proteggere la vostra attrezzature, produttività e sicurezza. Quando una sfera di spugna non si comporta come previsto, può segnalare problemi più profondi nel sistema:
- Dimensione o durezza della sfera non corretta
- Restrizioni nascoste come labbra, incrostazioni o riduttori usurati
- Disallineamento flusso/pressione
- Vecchi tubi o sezioni ovalizzate
- Le condizioni di tubi e tubature cambiano nel tempo
Una pallina bloccata o poco performante può portare a un'alterazione della qualità della vita:
- Tempo di pulizia più lungo
- Pressione della pompa più elevata
- Pulizia insufficiente che lascia residui
- Usura o rottura eccessiva delle sfere
- Rischio di ostruzione delle condutture se ignorato
Questa guida alla risoluzione dei problemi aiuta a identificare rapidamente Cosa è andato storto, perché, e come risolvere velocemente il problema, con collegamenti chiari al dimensionamento, ai materiali e alle migliori pratiche:
- Guida alle taglie → https://www.kinsoe.com/sponge-ball-sizing-guide/
- Materiali e durezza → https://www.kinsoe.com/sponge-ball-materials-hardness/
Problema 1 - La palla si blocca o rallenta
Una palla di spugna per la pulizia bloccato, rallentando drasticamente, o pausa in alcuni punti è il problema più comune e più dannoso. Fortunatamente, le cause principali sono prevedibili e anche le soluzioni.
Cause comuni
- La palla è troppo dura → non può comprimersi a sufficienza per superare una geometria stretta
- Oversize troppo aggressivo → attrito eccessivo sui riduttori/soffietti
- Labbro interno o cordone di saldatura all'interno di un riduttore o di un raccordo
- Tubi ovalizzati ridurre l'identificazione effettiva.
- Flusso troppo veloce → cunei a sfera invece di comprimere gradualmente
- Palla saturata/ invecchiata → il rimbalzo si è indebolito, riducendo la passabilità
Sequenza di correzione rapida (utilizzare in quest'ordine)
1. Passare a una durezza più morbida (soluzione più efficace)
L'ammorbidimento della durezza spesso risolve il problema senza ridurre le dimensioni della sfera, garantendo il mantenimento delle prestazioni di pulizia.
Duro → Medio → Morbido
Comportamenti di durezza di riferimento:
https://www.kinsoe.com/sponge-ball-materials-hardness/
2. Ridurre leggermente il diametro della sfera
Se la pallina si attacca ancora, diminuire il diametro senza scendere al di sotto delle dimensioni eccessive.
Ad esempio:
- 80 mm di sovradimensionamento → prova 75 mm
- 75 mm → prova 70 mm
NON corrispondere alle dimensioni nominali del tubo, ma sempre al diametro interno effettivo:
https://www.kinsoe.com/sponge-ball-sizing-guide/
3. Ispezione di riduttori e giunti
La maggior parte dei problemi di incastro delle sfere ha origine qui. Cercare:
- Labbra interne
- Transizioni nette
- Morsetti disallineati
- Guarnizioni in gomma usurate
- Accumulo di fango essiccato
Una rapida pulizia interna, la rettifica o la sostituzione della guarnizione spesso eliminano il problema ricorrente.
4. Regolare la velocità del flusso
Un flusso troppo veloce può bloccare una sfera in gomiti o riduttori.
Provate:
- Avvio più lento
- Aumento più graduale del flusso
- Mantenimento di una pressione costante e non eruttante
Questo è particolarmente importante per tubi flessibili per calcestruzzo e sezioni del braccio.
5. Per i sistemi ATCS: Verificare la geometria del tubo
L'ATCS si inceppa raramente, a meno che:
- Le piastre di supporto dei tubi sono disallineate
- Si nota un'ammaccatura inaspettata del tubo
- Le palline si sono ristrette (perdendo la compressione di pulizia)
Se le sfere ATCS si fermano o si muovono in modo incoerente, sostituire le sfere invecchiate:
https://www.kinsoe.com/sponge-ball-temperature-reuse/
Quando passare alla palla a due o ai metodi speciali
Se la linea ha:
- Geometria complessa
- Bracci lunghi
- Sezioni verticali ripide
- Residui pesanti
Passare alla schermata metodo a due sfere per una pulizia più uniforme e un migliore movimento.
Guida a due sfere (pulizia del calcestruzzo):
https://www.kinsoe.com/concrete-pump-line-cleaning/
Problema 2 - Pulizia insufficiente / fanghi o biofilm ancora presenti
Quando la sfera esce in modo pulito, ma all'interno del tubo o della tubazione rimangono fanghi, particelle fini o biofilm, il problema è quasi sempre legato a pressione del panno, area di contatto, o caratteristiche della sfera. Fortunatamente, questi problemi sono facili da correggere.
Cause comuni
- Palla troppo piccola → contatto a parete insufficiente
- Durezza troppo morbida → si conforma bene ma non sfrega in modo aggressivo
- Materiale della sfera non adatto (gomma vs. PU)
- Finitura superficiale non corretta per il tipo di incrostazione
- Le condizioni dei tubi sono cambiate (scala, rugosità, temperatura)
- Salto del flusso → la pallina scivola troppo velocemente per essere pulita correttamente
Correzioni rapide
1. Aumento del sovradimensionamento entro i limiti di sicurezza
Una sfera troppo piccola non è in grado di generare una pressione di tergitura sufficiente.
Aumenti tipici:
+5% → +10% → +20% (a seconda della durezza e della geometria)
Non sovradimensionare oltre la portata dei riduttori.
Regole di dimensionamento:
https://www.kinsoe.com/sponge-ball-sizing-guide/
2. Durezza graduale (morbida → media → dura)
Se il sovradimensionamento è corretto ma la pulizia è scarsa:
- Spostarsi da Morbido → Medio per un'asciugatura più forte
- Utilizzo Duro solo se la geometria dei tubi è confermata (soprattutto in ATCS)
Riferimento alla durezza:
https://www.kinsoe.com/sponge-ball-materials-hardness/
3. Considerare il PU per le linee abrasive o più vecchie
Palline in PU:
- Mantengono la forma più a lungo
- Fornisce una maggiore forza pulente
- Sono migliori per tubazioni leggermente abrasive
Palline di gomma:
- Conformarsi meglio
- Sono ideali per curve strette e sistemi misti tubo-acciaio
4. Scegliere la giusta finitura della superficie
Abbinare al tipo di incrostazione:
- Liscio → biofilm leggero
- A costeggiatura fine → melma o squame molli precoci
- Anello abrasivo → leggere incrostazioni minerali (usare con parsimonia)
Maggiori dettagli:
https://www.kinsoe.com/atcs-ball-selection-dosing/
5. Velocità di flusso corretta
Se la palla si muove troppo velocemente, non ha il tempo di pulirsi.
Segni di salto:
- Pulizia incoerente
- Sezioni pulite alternate a sezioni sporche
- La palla esce più velocemente del previsto
Correzioni:
- Riduzione della portata
- Iniziare più lentamente, aumentare gradualmente
- Passare a una durezza più morbida per una migliore compressione
Condotte in calcestruzzo Nota specifica
In caso di scarsa pulizia delle linee di cemento:
- Prova metodo a due sfere per fanghi pesanti
- Ispezionare i riduttori per verificare l'assenza di accumuli
- Considerare il PU per le miscele abrasive di sabbia/cemento
Riferimento al metodo del calcestruzzo:
https://www.kinsoe.com/concrete-pump-line-cleaning/
Nota specifica ATCS
Per i sistemi di refrigeratori/condensatori:
- Se il biofilm rimane, aumentare frequenza di dosaggio
- Regolare la texture della superficie della palla
- Controllare che non vi sia un restringimento della sfera (causa comune di un'asciugatura debole).
Temperatura e riutilizzo:
https://www.kinsoe.com/sponge-ball-temperature-reuse/
Problema 3 - Usura precoce, strappi o appiattimenti
Quando le sfere per la pulizia delle spugne si consumano più velocemente del previsto, di solito è segno che o la le condizioni della condotta/tubo sono più difficili del normale o il Il materiale/la durezza della sfera non è compatibile all'applicazione. L'usura precoce comprende la lacerazione, l'appiattimento, l'abrasione superficiale o il rapido restringimento.
Cause comuni
- Interno del tubo ruvido o invecchiato (ruggine, incrostazioni, cordoni di saldatura, rigature)
- Materiale non corretto per condizioni abrasive
- Durezza troppo morbida, causando una deformazione sotto carico
- Velocità della pompa eccessivamente elevate
- Dimensione della sfera troppo grande, creando inutili attriti
- Esposizione a sostanze chimiche o a temperature elevate degradazione dell'elasticità della spugna
Correzioni rapide
1. Passare al PU per le tubazioni ad alta abrasione o vecchie
Le palline in spugna PU sono di qualità superiore:
- Resistenza all'abrasione
- Mantenimento della forma
- Longevità in condizioni difficili
Ideale per:
- Tubi in acciaio con scala
- Condotte in calcestruzzo con fini abrasivi
- Sistemi ATCS con acqua più calda
Una guida più materiale:
https://www.kinsoe.com/sponge-ball-materials-hardness/
2. Aumentare la durezza (morbida → media)
Se la palla si deforma o si appiattisce:
- Spostarsi a Durezza media
- Evitare Duro a meno che la geometria non sia liscia e verificata
La durezza media riduce notevolmente le lacerazioni nelle tubazioni con:
- Perle di saldatura
- Labbra interne
- Riduttori
- Curve irregolari
3. Ridurre il sovradimensionamento (ma rimanere al di sopra dell'ID)
Un sovradimensionamento troppo aggressivo aumenta l'attrito → rapida usura.
Prova a ridurre il diametro:
- Esempio di sovradimensionamento: 20% → prova 10-15%
- Per curve strette: ridurre il sovradimensionamento + ammorbidire la durezza
Regole di dimensionamento:
https://www.kinsoe.com/sponge-ball-sizing-guide/
4. Regolare la velocità di flusso della pompa
Un flusso elevato, impetuoso o instabile crea un'instabilità:
- Attrito rotazionale eccessivo
- Improvvisi picchi di pressione ai gomiti
- Aumento dell'usura da raschiamento
Correggere: mantenere un flusso costante e moderato.
5. Ispezione della condotta per verificare la presenza di danni meccanici
La lacrimazione frequente è spesso un segnale:
- Perline di saldatura affilate
- Labbra sporgenti del riduttore
- Guarnizioni disallineate
- Ovalizzazione del tubo flessibile
- Formazione di incrostazioni o corrosione
Questi creano punti di contatto abrasivi.
Il fissaggio di un riduttore tagliente può raddoppiare la durata di vita della sfera.
6. Temperatura ed effetti chimici
Il calore e la chimica dell'acqua influiscono sull'elasticità della spugna.
Segni:
- Restringimento
- Rimbalzo lento
- Superfici dure e smaltate
Guida alla durata e alla temperatura di riferimento:
https://www.kinsoe.com/sponge-ball-temperature-reuse/
Nota specifica ATCS
Le sfere ATCS si usurano prematuramente quando:
- I bordi della lamiera del tubo sono affilati
- I filtri sono disallineati
- I cicli/ora della palla sono troppo alti
- Il ritiro della palla passa inosservato
Assicurare i controlli settimanali del CQ di:
- ΔT
- ΔP
- Efficienza di cattura delle sfere
Nota sulle condotte in calcestruzzo
L'usura precoce delle linee di cemento è di solito un segnale:
- Contenuto di sabbia abrasiva
- Gomiti ruvidi
- Riduttori di raschiamento a sfere dure
- Oversize troppo grande
Utilizzo:
- PU Medio per fanghi abrasivi
- Gomma morbida per curve complesse
Problema 4 - Movimento irregolare, variazioni di velocità della palla o “salto”.”
Un movimento irregolare, in cui la palla accelera, rallenta o “salta” improvvisamente alcune sezioni della linea, è un classico segnale che la palla è non mantenere un contatto costante con la parete. Questo porta a una pulizia discontinua, a modelli di pressione imprevedibili e a prestazioni complessive scarse.
Cause comuni
- Palla troppo piccola → non riesce a mantenere la pressione di pulizia
- Durezza troppo elevata → compressione insufficiente
- Portata troppo alta → la pallina scivola invece di strofinare
- Tubo misto + transizioni in acciaio causando variazioni di attrito
- Tubi ovalizzati riduzione dell'area di contatto
- Superficie della sfera troppo liscia per il tipo di incrostazione
- Restringimento della palla dalla temperatura o dall'età
Soluzioni rapide
1. Aumentare leggermente il sovradimensionamento (soluzione più comune)
Il salto significa quasi sempre che la sfera non è abbastanza larga da mantenere la pressione sulle pareti del tubo.
Regolazioni tipiche:
- +5%
- +10% (se la geometria del tubo lo consente)
Tagliare sempre in base a documento d'identità effettivo, non nominale:
https://www.kinsoe.com/sponge-ball-sizing-guide/
2. Durezza a gradini
Se il sovradimensionamento è corretto, la palla salta comunque:
- Duro → Medio
- Medio → Morbido
L'ammorbidimento migliora la compressione e il contatto continuo.
Guida alla durezza:
https://www.kinsoe.com/sponge-ball-materials-hardness/
3. Regolare la portata
Il salto si verifica spesso quando il flusso è troppo veloce, facendo scivolare la pallina sulle pellicole depositate.
Correzioni:
- Ridurre il flusso iniziale
- Aumentare gradualmente
- Mantenere una pressione costante e non eruttante
Questo è fondamentale per:
- Tubi per pompe per calcestruzzo
- Sezioni lunghe e flessibili
- Tubi ATCS a velocità variabile
4. Usare un tipo di superficie che corrisponda alle incrostazioni
Se la palla è troppo liscia per il tipo di detrito:
- Passare a finemente rigato per la melma
- Passare a anello abrasivo per la scala morbida precoce (solo ATCS)
- Evitare le celle aperte grossolane per l'ATCS: si deformano troppo.
Selezione della superficie:
https://www.kinsoe.com/atcs-ball-selection-dosing/
5. Controllo del restringimento della sfera (problema ATCS)
Nei sistemi ATCS, il salto è spesso causato dal ritiro delle sfere dovuto al calore o all'età.
Se la palla rimbalza lentamente o sembra sottodimensionata:
- Sostituire immediatamente
- Controllare l'esposizione alla temperatura
Guida alla temperatura e alla durata di vita:
https://www.kinsoe.com/sponge-ball-temperature-reuse/
Note specifiche sulla pipeline
Linee di cemento
Di solito si salta:
- Dopo i riduttori
- In corrispondenza delle transizioni tubo-acciaio
- All'interno dei tubi lunghi che si sono allungati o ovalizzati
Correggere:
- Aumentare il sovradimensionamento leggermente
- Passare a Gomma morbida per una migliore conformità
Sistemi ATCS
Il salto indica:
- Diametro della sfera non corretto
- Durezza errata (troppo dura)
- Frequenza di dosaggio insufficiente
- Disallineamento della lamiera del tubo o del supporto
Correggere:
- Durezza graduale
- Aumentare i cicli di dosaggio
- Sostituire le palline rimpicciolite
Problema 5 - Palloni che non tornano / Carryover in ATCS
Nei sistemi di pulizia automatica dei tubi (ATCS), ogni pallina di spugna deve completare il circuito:
iniettare → pulire → catturare → ricircolare.
Se le sfere non ritornano o fuoriescono a valle (“carryover”), le prestazioni dell'ATCS si riducono immediatamente: la frequenza di pulizia diminuisce, le incrostazioni aumentano e il sistema può perdere completamente il controllo della pulizia.
Questo problema è raro quando il sistema è dimensionato e mantenuto correttamente, ma quando si verifica è sempre importante correggerlo rapidamente.
Cause comuni
- Diametro della sfera non corretto (di solito troppo piccolo) → passa attraverso i filtri
- Durezza della sfera troppo elevata → riduce la compressione, consentendo il bypass
- Restringimento della palla dalla temperatura, dall'età o dall'esposizione a sostanze chimiche
- Fori del filtro troppo ampi o schermi usurati
- Velocità di flusso troppo elevata → spinge le palle oltre gli schermi di cattura
- Tubazioni di ricircolo danneggiate o valvole di ritorno non allineate
- Detriti estranei blocco o deformazione della rete del filtro
- Frequenza di dosaggio eccessiva → sistema sovraccarico di troppi palloni
Correzioni rapide
1. Aumentare il diametro della sfera (soluzione più comune)
Se le palline scivolano attraverso i colini, sono troppo piccolo per l'identificazione del tubo.
Aumentare il diametro di Incrementi di +1-2 mm fino a raggiungere la cattura di 100%.
Regole di dimensionamento:
https://www.kinsoe.com/sponge-ball-sizing-guide/
2. Passare a una durezza più morbida o media
Le palle dure si comprimono meno, che può permettere loro di aggirare le fessure del filtro.
Consigliato:
- Morbido → Miglior passabilità + cattura affidabile
- Medio → Maggiore forza pulente + ancora comprimibile
Confronto della durezza:
https://www.kinsoe.com/sponge-ball-materials-hardness/
3. Sostituire le palline rattrappite o invecchiate
Le sfere di spugna ATCS si restringono naturalmente con il passare del tempo a causa di:
- Il calore
- Esposizione chimica
- Compressione ad alto ciclo
- Usura meccanica
Le palline rimpicciolite perdono la compressione e sfuggono ai filtri.
Controllare settimanalmente il diametro della sfera.
Se il restringimento è > 5-8%, sostituirlo immediatamente.
Guida alla durata della vita:
https://www.kinsoe.com/sponge-ball-temperature-reuse/
4. Ispezione delle griglie del filtro
Il riporto può avvenire se:
- La rete è danneggiata
- Lacune allargate dall'usura
- Schermi installati in modo non corretto
- Il cestello del filtro non è completamente inserito
I rimedi comprendono il ripristino dell'integrità della rete, la pulizia dei detriti accumulati e l'allineamento del cestello di cattura.
5. Ridurre leggermente la velocità del flusso
Se la velocità dell'acqua del condensatore è troppo elevata:
- Le sfere possono colpire con forza il filtro
- Non è possibile che si verifichi una compressione
- Alcuni potrebbero ignorare la schermata di cattura
Abbassare il flusso quanto basta per stabilizzare l'efficienza di cattura.
6. Controllo delle valvole di ricircolo e delle tubazioni
Valvole disallineate o linee di ritorno parzialmente chiuse possono deviare le sfere:
- Agli scarichi
- Per bypassare le linee
- Nei componenti a valle
Garantire:
- Percorso di ritorno libero
- Allineamento corretto della valvola
- Nessuna sacca d'aria che ostruisca il ricircolo
7. Rivedere la frequenza di dosaggio
Cause di sovradosaggio:
- Collisioni con la palla
- Cattura incompleta
- Impilamento delle sfere nei filtri
- Aumento del rischio di fuga
Iniziare con:
- 1-4 cicli all'ora
- 1 pallina per tubo (varia a seconda del modello di refrigeratore)
Dettagli sul dosaggio:
https://www.kinsoe.com/atcs-ball-selection-dosing/
Segni che avete risolto il problema
- 100% recupero sfere
- Prestazioni di pulizia stabili
- Nessun aumento inspiegabile del ΔT
- Nessun colino traboccante di palline
- La condizione della palla rimane costante
Problema 6 - Schiuma o decolorazione dell'acqua (problemi di qualità)
Quando l'acqua in uscita dalla condotta o dal circuito ATCS appare schiumoso, colorato, torbido o contaminato, Il problema potrebbe non risiedere nella sfera di spugna in sé, ma nella condizione della conduttura, tipo di residuo o interazione chimica. Questa sezione aiuta a identificare il significato di ciascun tipo di decolorazione e come risolverlo.
Cause comuni
- Accumulo di residui all'interno del tubo che si stacca durante la pulitura
- Ripartizione del materiale delle sfere da temperature elevate o da esposizione a sostanze chimiche
- Tipo di sfera errato per il mezzo operativo
- Rilascio di biofilm nei sistemi ATCS
- Contaminazione dei fanghi dopo lo scarico del calcestruzzo
- Vecchie particelle di gomma distacco dalle sfere di spugna usurate
- Reazioni chimiche tra il materiale della sfera e gli additivi presenti nell'acqua
Cosa ci dice il colore e le condizioni dell'acqua
1. Acqua marrone/rugginosa
Causa probabile:
- Ruggine o scaglie di corrosione all'interno dei tubi d'acciaio
- Vecchi cordoni di saldatura che perdono materiale
- Corrosione dei tubi nei condensatori ATCS
Correzioni:
- Ispezione delle sezioni in acciaio per verificare la presenza di corrosione
- Passare a PU Medio per una maggiore durata
- Aumentare il volume di lavaggio iniziale
2. Acqua grigia / color cemento (linee in cemento)
Causa probabile:
- Residui di fango aggrappati al tubo flessibile/alla tubatura
- Palla troppo piccola o troppo morbida
- Scarsa pressione del panno
Correzioni:
- Aumentare il sovradimensionamento
- Utilizzo Durezza media
- Provare il metodo a due sfere per le linee in cemento:
https://www.kinsoe.com/concrete-pump-line-cleaning/
3. Schiuma bianca
Causa probabile:
- Alta turbolenza nel calcestruzzo o nei sistemi ATCS
- Additivi chimici che reagiscono con il materiale spugnoso
- Affaticamento del materiale delle sfere (sfere in gomma più vecchie)
Correzioni:
- Riduzione della portata
- Verificare la compatibilità chimica
- Sostituire le sfere usurate
4. Polvere o particelle di gomma nera
Causa probabile:
- Abrasione delle sfere su superfici ruvide
- Sfere in gomma a rapida usura
- Condizioni abrasive aggressive all'interno del tubo
Correzioni:
- Passare a PU Medio
- Ispezione di bordi taglienti o cordoni di saldatura
- Ridurre il sovradimensionamento o la durezza
5. Scarico verde, giallo o colorato da biofilm (ATCS)
Causa probabile:
- L'ATCS ha eliminato con successo il biofilm
- Rimozione della melma o delle alghe allo stadio iniziale
Correzioni:
- Aumentare temporaneamente i cicli di dosaggio
- Mantenere il diametro della sfera per garantire una pulizia continua
- Rivedere la strategia di dosaggio dell'ATCS:
https://www.kinsoe.com/atcs-ball-selection-dosing/
Soluzioni generali per i problemi di qualità dell'acqua
1. Ispezione delle condizioni della sfera
Se la palla si vede:
- Vetrificazione
- Scricchiolii
- Rimbalzo lento
- Spettro di superficie
→ Sostituire immediatamente
Guida alla temperatura e al riutilizzo:
https://www.kinsoe.com/sponge-ball-temperature-reuse/
2. Ispezione dell'interno della condotta
Controllare per:
- Saldature grezze
- Corrosione
- Scala
- Sacche di detriti
- Riduttore di danni
Tutti questi fattori possono causare uno scolorimento durante la pulizia.
3. Abbinare il materiale della sfera al mezzo operativo
- Gomma = migliore percorribilità
- PU = migliore resistenza all'abrasione
- A celle chiuse = migliore per l'acqua pulita (ATCS)
- A celle aperte = migliore per tubi di cemento irregolari
Guida ai materiali:
https://www.kinsoe.com/sponge-ball-materials-hardness/
4. Regolare la velocità del flusso
Un'eccessiva turbolenza o un flusso aggressivo possono creare schiuma e rimuovere troppi residui in una sola volta.
Obiettivo flusso costante e moderato.
Problema 7 - Troppe sfere richieste / Bassa efficienza di pulizia
Se il personale o gli operatori si trovano a utilizzare più palline di spugna del solito o necessità passaggi multipli di pulizia per ottenere risultati accettabili, questo indica una mancata corrispondenza tra caratteristiche della sfera, condizioni della condotta/tubo, o strategia di dosaggio.
Di solito questo significa che l'efficienza è bassa, ma fortunatamente le soluzioni sono semplici.
Cause comuni
- Palla troppo piccola → pressione di pulizia insufficiente
- Durezza troppo morbida → buona passabilità, ma scarsa scorrevolezza
- Tipo di superficie sbagliata → sfere lisce su melma o scaglie morbide
- Restringimento della palla nel tempo (questione ATCS)
- Incrostazioni di tubature troppo pesanti per un singolo passaggio
- Oversize troppo conservativo → strofinare con troppa delicatezza
- Portata troppo alta → Saltare/sottoscrivere
- Condutture vecchie o approssimative strappare le palle prematuramente
- Frequenza di dosaggio errata nei sistemi ATCS
Correzioni rapide
1. Aumento del sovradimensionamento (soluzione più comune per l'efficienza)
Quando l'efficienza di pulizia è bassa, la prima regolazione è quasi sempre sovradimensionato.
Regolazioni tipiche del sovradimensionamento:
- +5% per Soft
- +10% per Medium
- +5-8% per sistemi ATCS (tolleranze ristrette)
Riferimento alle dimensioni corrette:
https://www.kinsoe.com/sponge-ball-sizing-guide/
2. Aumentare la durezza (morbida → media)
Se il sovradimensionamento è corretto ma la sfera pulisce ancora debolmente:
- Passare da Morbido → Media durezza
- Nell'ATCS, Medium è spesso usato per la melma leggera o le incrostazioni morbide.
- Utilizzare Hard solo se la geometria è verificata liscia
Guida all'interazione della durezza:
https://www.kinsoe.com/sponge-ball-materials-hardness/
3. Passare al PU per una pulizia più forte e prolungata
Le sfere in PU sfregano in modo più aggressivo e mantengono la loro forma più a lungo, soprattutto quando:
- I tubi sono leggermente ruvidi
- I tubi flessibili per calcestruzzo hanno fini abrasivi
- Le tubazioni lunghe causano la deformazione delle sfere di gomma
Gomma = migliore per curve strette
PU = migliore per una pulizia forte e uniforme
4. Abbinare il tipo di superficie alle incrostazioni
- Liscio: biofilm sottile
- A costeggiatura fine: melma e squame molli precoci
- Anello abrasivo: scala ostinata (solo uso temporaneo)
Selezione e dosaggio delle superfici:
https://www.kinsoe.com/atcs-ball-selection-dosing/
5. Controllare la portata
Un flusso troppo elevato è la causa:
- Saltare
- Pulitura debole
- Contatto sferico irregolare
Correggere:
- Ridurre il flusso iniziale
- Aumento graduale
- Mantenere una pressione costante
6. Affrontare il livello di sporcizia delle condutture
Se la linea non viene pulita da molto tempo:
- Bava pesante → utilizzare palline rigate
- Scala leggera → sfere ad anello abrasivo a breve termine
- Residui di calcestruzzo → metodo a due sfere o aumento del sovradimensionamento
Metodi concreti:
https://www.kinsoe.com/concrete-pump-line-cleaning/
7. Correzioni specifiche per l'ATCS
Una bassa efficienza di pulizia nell'ATCS spesso significa:
- Dosaggio troppo infrequente
- Il restringimento della sfera ha ridotto la pressione di asciugatura
- Durezza o finitura superficiale errata
- I filtri non catturano tutte le sfere → cicli incompleti
Azzerato da:
- Aumento dei cicli/ora
- Sostituzione dei palloni rimpiccioliti
- Utilizzo di superfici a taglio fine
- Regolazione della durezza/sovradimensionamento
Guida alla temperatura e al riutilizzo:
https://www.kinsoe.com/sponge-ball-temperature-reuse/
Se hai bisogno di troppi palloni troppo spesso...
Questo indica un problema più profondo:
- Condotto grezzo
- Riduttori corrosi
- Curve strette
- Tubi ovalizzati
- Tubi ATCS non supportati
Ispezionare le condizioni della condotta e annotare eventuali punti di rallentamento ricorrenti.
Problema 8 - Le sfere si consumano troppo lentamente o non si puliscono in modo aggressivo (prestazioni insufficienti)
Può sembrare un controsenso, ma a volte le palline per la pulizia delle spugne durano troppo a lungo-Segno che non si sta applicando una pressione sufficiente.
Se una palla non mostra quasi alcuna usura dopo molti passaggi, di solito significa che compressione insufficiente, tipo di superficie sbagliata, o durezza troppo morbida, con il risultato di una pulizia insufficiente.
Questo è particolarmente importante per:
- Condotte in calcestruzzo con forti ammende
- Tubi del condensatore/raffreddatore con melma persistente
- I sistemi ATCS con sistemi stabili ma gradualmente prestazioni in calo
- Tubi in acciaio più vecchi con interni grezzi
Cause comuni
- Palla sovradimensionata troppo poco
- Durezza troppo morbida per il tipo di incrostazione
- Superficie liscia utilizzata su scaglie appiccicose/morbide
- Geometria del tubo troppo liscia per la sfera scelta (ATCS)
- La velocità del flusso è troppo bassa (la sfera non si inserisce completamente nelle pareti)
- Palla troppo piccola a causa del restringimento (il restringimento ATCS è comune)
Correzioni rapide
1. Aumentare il sovradimensionamento
Pressione di pulizia insufficiente = sfera troppo piccola o tolleranza troppo stretta.
Aumenti tipici:
- Palline morbide: +10-20%
- Palline medie: +10-15%
- Sfere ATCS: Solo +1-2 mm (limiti stretti)
Guida alle taglie:
https://www.kinsoe.com/sponge-ball-sizing-guide/
2. Durezza Step Up
Se il sovradimensionamento è corretto ma la pulizia è debole:
- Morbido → Medio
- Medio → Duro (solo se la geometria è confermata liscia)
Il medium è la soluzione più comune per migliorare la pulizia generale.
Guida alla durezza:
https://www.kinsoe.com/sponge-ball-materials-hardness/
3. Selezionare una superficie più aggressiva
Passare da un abrasivo liscio a un abrasivo a coste (se sicuro):
- Liscio: biofilm di base
- A costeggiatura fine: melma, alghe, scaglie molli
- Anello abrasivo: scala o depositi ostinati (solo per uso a breve termine ATCS)
Selezione e dosaggio delle superfici ATCS:
https://www.kinsoe.com/atcs-ball-selection-dosing/
4. Aumentare leggermente il flusso
Se il flusso è troppo basso:
- La palla scivola invece di strofinare
- La compressione è debole
- Le zone morte rimangono non pulite
Aumentare gradualmente il flusso fino alla comparsa della sfera:
- Movimento coerente
- Pressione bilanciata
- Leggero movimento rotatorio
5. Sostituire i palloni vecchi o rattrappiti
Nei sistemi ATCS, il restringimento si riduce:
- Compressione
- Pressione del panno
- Contatto con la superficie
Restringimento della sfera > 5-8% = sostituire.
Guida alla temperatura e al riutilizzo:
https://www.kinsoe.com/sponge-ball-temperature-reuse/
Considerazioni su calcestruzzo e tubazioni
La debolezza della pulizia è spesso indice di:
- Tipo di superficie sbagliata
- Durezza troppo morbida
- Tubi flessibili vecchi che presentano una variazione eccessiva dell'attrito interno
Fissare con:
- Durezza media
- Dimensioni maggiori
- Tipo di superficie adeguata
Fasi di pulizia del calcestruzzo:
https://www.kinsoe.com/concrete-pump-line-cleaning/
Considerazioni sull'ATCS
Segnali di sottoperformance:
- ΔT in lento aumento
- Ritorno delle incrostazioni tra i cicli
- Uscita delle palline troppo pulita (senza residui)
- Dosaggio troppo infrequente
Correggere:
- Aumentare i cicli di dosaggio/ora
- Sostituire le sfere usurate
- Tipo di superficie dell'interruttore
- Aumentare leggermente il diametro
Problema 9 - Dimensionamento errato, durezza errata o struttura cellulare errata
Una grande percentuale di problemi di pulizia, sia in linee di cemento o Tubi del condensatore ATCS-sono in ultima analisi riconducibili a dimensioni della sfera, durezza o struttura della cella non corrette. Anche piccoli errori possono fare la differenza tra una pulizia perfetta e un completo fallimento.
Questa sezione mostra come identificare rapidamente i problemi di errato dimensionamento e come correggerli con le giuste specifiche.
Sintomi comuni di un errato dimensionamento o di una durezza errata
- Movimenti della palla troppo veloce → troppo piccolo o troppo duro
- La palla ottiene bloccato ai riduttori → troppo grande o troppo duro
- Pulizia discontinua → dimensione troppo piccola o durezza troppo elevata
- Usura eccessiva → sovradimensionamento troppo aggressivo o interno del tubo ruvido
- Palla non si comprime → troppo duro o materiale sbagliato
- Scarsa percorribilità in curva → durezza troppo elevata, sovradimensionamento troppo elevato
- Palline ATCS non catturato → diametro troppo piccolo o ridotto
Come diagnosticare i problemi di dimensionamento
1. Il diametro della sfera deve corrispondere al diametro interno effettivo, non a quello nominale.
Un errore comune è il dimensionamento in base alle dimensioni “nominali” di tubi e tubazioni.
Misurare sempre il diametro interno effettivo, in particolare a:
- Riduttori
- Gomiti
- Sezioni di tubo (che possono ovalizzarsi)
Riferimento alle dimensioni corrette:
https://www.kinsoe.com/sponge-ball-sizing-guide/
Indizi di diagnosi:
- Se la palla esce con poca resistenza → troppo piccola
- Se i picchi di pressione sui riduttori → sono troppo grandi o troppo duri
2. Verifica della durezza rispetto alla geometria
La durezza determina la compressione e la passabilità.
Morbido
- Ideale per curve strette, tubi misti + acciaio, riduttori
- Ideale per la passabilità ATCS
Medio
- Pulizia e movimento equilibrati
- Comune per il controllo del calcestruzzo e della melma ATCS
Duro
- Utilizzare solo su geometria liscia e sovradimensionamento moderato
- Elevato rischio di incollaggio in caso di dimensioni errate
Guida al comportamento della durezza:
https://www.kinsoe.com/sponge-ball-materials-hardness/
3. Confermare la struttura cellulare
La scelta tra celle aperte e chiuse ha delle conseguenze:
A celle aperte
- Alta compressione
- Eccellente conformità dei tubi
- Ideale per linee in cemento e vecchi tubi flessibili
A celle chiuse
- Mantenimento della forma prevedibile
- Minore assorbimento di acqua
- Ideale per ATCS e tubi lisci
Se la palla risulta “spugnosa” o crolla troppo facilmente, la struttura cellulare potrebbe essere sbagliata per il supporto.
4. Verifica della scelta del materiale
Gomma
- Migliore passabilità
- Compressione più morbida
- Ottimo per pipeline lunghe e complesse
PU
- Migliore resistenza all'abrasione
- Mantiene la forma più a lungo
- Ideale per linee d'acciaio grezze o ATCS ad alto numero di cicli
Il cambio di materiale è una delle soluzioni più rapide per risolvere i problemi cronici di errato dimensionamento.
Soluzioni rapide per sintomi
La sfera si muove troppo facilmente / scarsa pulizia
- Aumentare il sovradimensionamento
- Passare alla durezza media
- Passaggio a superficie rigata o abrasiva in ATCS
- Controllo del restringimento (questione ATCS)
La sfera si blocca sui riduttori
- Ammorbidire la durezza
- Ridurre leggermente il sovradimensionamento
- Ispezionare il riduttore per verificare che non vi siano labbra o disallineamenti.
La palla si consuma troppo velocemente
- Ridurre il sovradimensionamento
- Passare all'unità di elaborazione
- Controllare che all'interno del tubo non vi siano spigoli vivi
- Ridurre la velocità della pompa durante le curve
La palla “salta” o accelera
- Aumentare il sovradimensionamento
- Durezza graduale
- Riduzione della portata
- Tipo di superficie dell'interruttore
Nota speciale per i sistemi ATCS
L'errato dimensionamento dell'ATCS deriva quasi sempre da:
- Restringimento della palla
- Durezza troppo elevata
- Diametro troppo piccolo per la cattura del filtro
- Tipo di superficie errato per il tipo di incrostazione
Guida al dosaggio e alla superficie:
https://www.kinsoe.com/atcs-ball-selection-dosing/
Nota speciale per le condotte in calcestruzzo
Il dimensionamento errato è comunemente dovuto a:
- Allungamento/ovalizzazione del tubo flessibile
- Riduttori con labbra nascoste
- Finezze abrasive che consumano rapidamente le sfere
Dimensionamento + durezza devono essere bilanciati asciugare e passabilità.
Fasi di pulizia del calcestruzzo:
https://www.kinsoe.com/concrete-pump-line-cleaning/
Sintesi delle conclusioni (scremabile)
Se una palla di spugna per la pulizia non funziona come ci si aspettava, sia che si tratti di si incastrano, saltano, si puliscono male, si consumano troppo velocemente o non tornano in ATCS-La causa si riduce quasi sempre a cinque fattori controllabili:
1. Dimensioni (regole di sovradimensionamento)
La palla deve sempre superare il documento d'identità effettivo., non la dimensione nominale.
Troppo piccolo → pulizia debole
Troppo grande → incollato ai riduttori
Regole di dimensionamento:
https://www.kinsoe.com/sponge-ball-sizing-guide/
2. Durezza (morbida / media / dura)
Morbido → migliore passabilità
Medio → pulizia bilanciata
Hard → solo per geometrie lisce e verificate
Guida alla durezza:
https://www.kinsoe.com/sponge-ball-materials-hardness/
3. Materiale (gomma o PU)
Gomma → flessibile, ideale per le curve
PU → durevole, ideale per linee abrasive o ruvide
4. Struttura cellulare (aperta o chiusa)
A celle aperte → linee di cemento, tubi non uniformi
Cella chiusa → ATCS, geometria del tubo coerente
5. Condizioni di flusso e geometria
Flusso troppo veloce = salto
Riduttori = massimo rischio di incollaggio
Tubi ovalizzati = pulizia inconsistente
Gomiti = necessità di durezza morbida + pressione stabile
Una palla di spugna ben funzionante:
Muoversi con velocità stabile
Mantenere la pressione di pulizia
Mostra moderato, usura non eccessiva
Uscire dalla linea senza esitazioni
Migliorare immediatamente il flusso/ΔT/efficienza
In caso contrario, utilizzare questa guida per regolare rapidamente le impostazioni di dimensione, durezza, materiale o flusso.
Per una comprensione completa dell'argomento, iniziate dal pilastro principale:
https://www.kinsoe.com/sponge-cleaning-balls-fast-buyers-guide/
Se vi trovate di fronte a sfere bloccate, tergitura debole, movimenti imprevedibili, usura precoce o problemi di recupero ATCS, possiamo aiutarvi a identificare il problema. esatto dimensioni, durezza, materiale e tipo di superficie di cui il sistema ha bisogno.
Condividete questi dettagli per ottenere una raccomandazione precisa sulla risoluzione dei problemi:
- Diametro effettivo del tubo. (misurare in corrispondenza dei riduttori, dei gomiti e delle transizioni tubo-acciaio)
- Tipo di sistema: Condotte in calcestruzzo / ATCS / altri tubi industriali
- Problema osservato: Incollaggio, salto, scarsa pulizia, scarso rendimento, usura rapida, ecc.
- Mezzo operativo e temperatura
- Geometria delle linee: Curve, riduttori, tubi lunghi o tubi dritti
- Tipo di residuo/incrostazione: Fanghi, melme, biofilm, incrostazioni precoci
Diagnosticheremo la causa e suggeriremo dimensione della sfera + durezza + materiale + superficie combinazioni che lo risolvono.
Avete bisogno di palline di spugna per la pulizia di alta qualità?
Esplorate la nostra pagina dei prodotti:
👉 Sfere di pulizia in spugna (gomma Kinsoe)
https://www.kinsoe.com/product/rubber-sponge-cleaning-balls/
Iniziare con la panoramica completa
👉 Palline di pulizia in spugna: Panoramica dell'acquirente veloce
https://www.kinsoe.com/sponge-cleaning-balls-fast-buyers-guide/
Guide tecniche correlate
- Guida alle taglie → https://www.kinsoe.com/sponge-ball-sizing-guide/
- Materiali e durezza → https://www.kinsoe.com/sponge-ball-materials-hardness/
- Dosaggio e selezione delle superfici ATCS → https://www.kinsoe.com/atcs-ball-selection-dosing/
- Metodi di calcestruzzo → https://www.kinsoe.com/concrete-pump-line-cleaning/
- Temperatura e riutilizzo → https://www.kinsoe.com/sponge-ball-temperature-reuse/
