Che cos'è la gomma siliconica? Proprietà, applicazioni e vantaggi spiegati

Scoprite perché la gomma siliconica è apprezzata per la sua flessibilità, durata e sicurezza in tutti i settori. Scoprite subito i suoi principali vantaggi!
Che cos'è la gomma siliconica

Introduzione

Vi siete mai chiesti perché la gomma siliconica sia un materiale così ampiamente utilizzato in tanti settori? Dai gadget da cucina ai dispositivi medici, questo materiale flessibile e resistente è ovunque, ma sapete perché? In questo articolo scopriremo le sue proprietà uniche ed esploreremo perché è diventato la scelta ideale per così tante applicazioni.

Che cos'è la gomma siliconica?

La gomma siliconica è un elastomero sintetico a base di silicone, un polimero contenente silicio, ossigeno, carbonio e idrogeno. L'eccezionale resistenza alle temperature, la durata, la flessibilità e l'atossicità ne fanno un prodotto ideale per l'impiego in dispositivi medici, apparecchiature per la lavorazione degli alimenti, componenti automobilistici, isolamento elettrico e ambienti industriali difficili.

La differenza tra gomma e gomma siliconica

gomma naturale

Gomma naturale

La gomma naturale e la gomma siliconica sono materiali elastici, ma si comportano in modo diverso in caso di stress e di esposizione all'ambiente. La gomma siliconica è in grado di resistere agli agenti atmosferici, ai raggi UV e alle temperature estreme, risultando perfetta per applicazioni esterne come le guarnizioni per porte e finestre. Al contrario, la gomma naturale si deteriora rapidamente in queste stesse condizioni. Il silicone rimane inoltre flessibile in un intervallo di temperature più ampio, in genere da -55°C a 300°C, mentre la gomma naturale perde elasticità in condizioni estreme. L'inerzia chimica del silicone lo rende più sicuro per applicazioni mediche, alimentari ed elettriche, mentre la gomma naturale è più adatta per usi semplici e interni.

I punti deboli della gomma siliconica

Nonostante i suoi numerosi vantaggi, la gomma siliconica presenta dei limiti. Lo svantaggio principale è la sua resistenza alla lacerazione relativamente scarsa rispetto alla gomma naturale o ad altri elastomeri sintetici. Sebbene sia flessibile e resistente in condizioni normali, può strapparsi o perforarsi in presenza di tensioni elevate, spigoli vivi o abrasioni meccaniche violente. Nelle applicazioni ad alta tensione, i produttori spesso rinforzano la gomma siliconica con tessuto o utilizzano formulazioni specializzate per migliorarne la resistenza allo strappo.

rinforzare i tubi in gomma siliconica

Cinque proprietà chiave della gomma siliconica

La gomma siliconica è apprezzata per le sue eccezionali proprietà fisiche. Ecco cinque caratteristiche chiave che la contraddistinguono:

  1. Bassa conducibilità termica - Eccellente per l'isolamento di elettronica e apparecchi.
  2. Bassa reattività chimica - Stabile in ambienti chimici difficili.
  3. Bassa tossicità - Sicuro per applicazioni alimentari e mediche.
  4. Stabilità termica - Mantiene flessibilità e resistenza da -100°C a 250°C.
  5. Idrorepellenza - Forma guarnizioni a tenuta stagna, resistendo all'umidità e alla muffa.

Queste qualità rendono la gomma siliconica il materiale preferito dai settori che richiedono sicurezza, stabilità e affidabilità in condizioni estreme.

Durata della gomma siliconica

La gomma siliconica è altamente durevole e supera molti altri elastomeri in condizioni difficili. È particolarmente resistente all'invecchiamento, ai raggi UV, all'esposizione all'ozono e alle temperature estreme, fattori che spesso causano un rapido deterioramento di altri materiali. Nelle applicazioni pratiche, i prodotti in gomma siliconica possono mantenere le loro proprietà funzionali per 15-20 anni o addirittura per diversi decenni, a seconda dell'ambiente e dell'uso specifico. Mentre la gomma siliconica può impiegare da 50 a 500 anni per decomporsi nell'ambiente, la sua durata effettiva in applicazioni esterne, mediche o industriali è in genere molto più breve. Questa combinazione di durata e stabilità rende la gomma siliconica una scelta eccellente per l'uso esterno a lungo termine, per gli impianti medici e per i componenti critici dell'industria automobilistica e aerospaziale.

Industrie e applicazioni della gomma siliconica

La gomma siliconica è utilizzata in un'ampia gamma di industrie. In automobilistico applicazioni, viene utilizzato per guarnizioni e componenti del motore. In medico campi, viene utilizzato per tubi, cateteri e impianti grazie alla sua biocompatibilità. Il cibo e bevande L'industria si affida al silicone per i tubi igienici e per i prodotti da forno. È anche fondamentale per costruzione per la protezione dagli agenti atmosferici e in elettronica per l'isolamento di componenti sensibili. Grazie alla sua capacità di resistere a condizioni estreme pur rimanendo flessibile, la gomma siliconica è spesso il materiale preferito da ingegneri e progettisti quando le prestazioni sono più importanti.

Industrie e applicazioni della guarnizione per stoviglie in gomma siliconica

Espandere: Quali sono i processi di produzione delle parti in silicone?

Proprietà meccaniche della gomma siliconica

La gomma siliconica combina flessibilità e resistenza in un'ampia gamma di temperature. Vanta un'eccellente allungamento, allungandosi fino a 700% prima di rompersi (a seconda della formulazione). Offre inoltre resistenza alla compressione, cioè ritorna alla sua forma originale dopo la deformazione sotto pressione. Mentre il suo resistenza alla trazione (in genere da 5 a 10 MPa) non è così elevato come quello di altre gomme, la sua capacità di funzionare da -55°C a 300°C è ineguagliabile. Inoltre, la sua smorzamento delle vibrazioni qualità lo rendono ideale per l'elettronica sensibile. Per l'affidabilità meccanica in condizioni estreme, la gomma siliconica è spesso la scelta migliore.

La struttura della gomma siliconica

La struttura della gomma siliconica

A livello molecolare, la gomma siliconica presenta un dorsale silossanica - alternando atomi di silicio (Si) e ossigeno (O), con gruppi laterali organici come il metile o il fenile. Questa catena Si-O-Si conferisce alla gomma siliconica una flessibilità, una stabilità termica e una resistenza chimica uniche. A differenza delle gomme organiche, che hanno una spina dorsale carbonio-carbonio, la struttura inorganica del silicone è più robusta in ambienti difficili. Le proprietà del silicone possono essere modificate anche cambiando i gruppi laterali, ad esempio utilizzando gruppi fenilici per le prestazioni a bassa temperatura o gruppi fluorurati per una maggiore resistenza chimica.

Gomma siliconica liquida (LSR): Un tipo speciale

Silicone liquido (LSR)

Gomma siliconica liquida (LSR) è una forma speciale di silicone che viene stampata a iniezione anziché a compressione. Si tratta di un sistema liquido in due parti che, una volta riscaldato, indurisce rapidamente in un elastomero flessibile. L'LSR offre alta precisione, cicli di produzione rapidi, e purezza superioreideale per dispositivi medici, prodotti per bambini, e tecnologia indossabile. L'LSR mantiene le proprietà standard del silicone, come la resistenza alla temperatura e la biocompatibilità, ma con una migliore consistenza e finitura superficiale. Grazie alla sua efficienza e scalabilità, l'LSR sta diventando il materiale preferito per i componenti in gomma ad alte prestazioni.

Costo della gomma siliconica

La gomma siliconica è generalmente più costosa della gomma naturale o delle gomme sintetiche di base, principalmente a causa dei costi più elevati delle materie prime e dei processi di produzione più complessi. I prezzi della gomma siliconica variano in genere da circa $5 a $30 al chilogrammo, a seconda del tipo, della forma e del fornitore. I tipi specializzati, come il silicone ad alta purezza per uso medico e il fluorosilicone, hanno prezzi superiori a questa fascia. Sebbene il costo iniziale sia maggiore, l'eccezionale durata della gomma siliconica, la sua resistenza a temperature estreme e i minimi requisiti di manutenzione possono renderla più conveniente nel corso del ciclo di vita del prodotto, in particolare nelle applicazioni impegnative o a lungo termine.

Conclusione

La combinazione unica di flessibilità, durata e resistenza a condizioni estreme della gomma siliconica la rende indispensabile in tutti i settori industriali. Che si tratti di progettare elettronica, costruire motori ad alte prestazioni o creare prodotti sicuri per gli alimenti, la gomma siliconica offre soluzioni affidabili.

Profili personalizzati

Cercate un partner affidabile per le vostre esigenze di gomma siliconica?
Scoprite qui le soluzioni personalizzate di Kinsoe.

Riferimenti:

  1. Wikipedia: Gomma di silicone
it_ITItalian